laurarinellapsicologoromanordDott.ssa Laura Rinella  Psicologa Psicoterapeuta                                                  Iscr.Ordine Psicologi Lazio n. 6246
Via Rubicone, 27 Roma Nord Quartiere Trieste
cell.344 2956766 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

cell2 344 2956766 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La terapia ottimale per la coppia in crisi a Roma

psicoterapia di coppia quartiere trieste romaLa terapia elettiva per i problemi  della coppia è quella ad orientamento sistemico-relazionale, psicoterapia di tipo breve/medio,  attivo e mirata alla risoluzione del problema.
In questo tipo di percorso il  terapeuta  decodifica le difficoltà di cui la coppia è portatrice attraverso  l'esplorazione delle dinamiche interattive in atto e  di informazioni a più livelli.
Storia di vita e peculiarità della coppia, dei partner, delle famiglie di origine, dei contesti nei quali agisce, regole di relazione, soluzioni disfunzionali, momento del ciclo vitale  nel quale il disagio si manifesta,  sono gli elementi considerati.
Il terapeuta accompagna la coppia a comprendere i meccanismi e le dinamiche distorte che caratterizzano la loro relazione e i contributi di ciascun partner alla problematica  in corso che i coniugi,  immersi nel loro malessere, non riescono a scorgere, in vista della soluzione delle difficoltà in atto.

 Come si svolge la terapia di coppia nel mio studio di psicologia a Roma Nord

 In sintesi la terapia di coppia fa leva sulle risorse di coppia e personali per  innescare il cambiamento verso la risoluzione del disagio portato in consultazione  e il raggiungimento di un nuovo equilibrio relazionale  funzionale al benessere di coppia e a quello dei partner, attraverso tecniche e strategie proprie dell'approccio sistemico-relazionale. 

Guido i partner in un contesto protetto, non giudicante e in modo super partes, a confrontarsi in modo costruttivo e a modulare diversamente meccanismi e comportamenti disfunzionali che sostengono le problematiche di coppia per trovare un nuovo possibile equilibrio.

Nel caso in cui la coppia sia  in dubbio se separarsi o meno il terapeuta la aiuta  a comprendere se continuare o prendere strade diverse in modo consapevole.
La consapevolezza di avere un problema rende necessario intervenire prontamente per evitare di cronicizzarlo o aggravarlo e risolverlo nel minor tempo possibile.
 
Utilità della terapia di coppia per separarsi gestendo i conflitti
Rivolgersi a un terapeuta di coppia è importante per comprendere come affrontare la separazione in modo meno drammatico. 
Separazione e divorzio  vedono coinvolti diverse dimensioni da elaborare,  aspetti  che è bene affrontare per giungere al divorzio psichico, tappa fondamentale post separazione che consente a ciascun coniuge di superare il definitivo naufragio della coppia e riprendersi poi in mano la propria vita indipendentemente dal partner.
La mancata comprensione ed elaborazione  dei  contributi di ciascun partner alla rottura, facilita il permanere di rabbia e rancore verso l'altro, esitando in strascichi dolorosi anche a separazione avvenuta.
Come avviene nel caso del legame disperante nel quale la conflittualità tra ex partner non si spegne, anzi si incrementa attraverso reciproci feedback distruttivi, una guerra senza fine.  Un circolo vizioso che andrebbe assolutamente spezzato, pena il benessere personale di ciascuno e di eventuali figli coinvolti loro nei conflitti.
Per questi motivi, in caso di separazioni conflittuali rivolgersi a un terapeuta di coppia risulta un passo necessario. L'approccio sistemico-relazionale è quello particolarmente indicato per i disagi e le problematiche di coppia.
 

BIBLIOGRAFIA: M. Andolfi, La Crisi della Coppia, Cortina

 
Come superare Ansia/Panico/Doc/Fobie

Come superare Ansia/Panico/Doc/Fobie

Come superare i disturbi d'ansia - Quali i trattamenti indicati per gestirli e risolverli?
Uscire dalla depressione

Uscire dalla depressione

Le varie forme depressive, le ricadute sulla qualità di vita, sulle relazioni, sulla famiglia e sul lavoro. Come curare la depressione.
Come affrontare i conflitti di coppia e familiari

Come affrontare i conflitti di coppia e familiari

Cosa fare quando quando la coppia è in crisi? E quando i conflitti in famiglia sono ingestibili?
Come gestire le difficoltà nel rapporto genitori figli

Come gestire le difficoltà nel rapporto genitori figli

Incomprensioni, conflitti, mancanza di dialogo possono rendere molto difficile la relazione con i nostri figli. Come fare per superare le criticità?

psicologo

           Dott. Laura Rinella Psicologa Psicoterapeuta

                     Via Rubicone, 27 - quartiere Trieste - 00198 ROMA

            Cell. 344 2956766

           Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

   

gtag('config', 'UA-60001338-2');