Lo psicologo di coppia per i momenti "a rischio" della coppia e della famiglia
Lungo il percorso del ciclo vitale la coppia e la famiglia si imbattono in momenti per così dire critici, quelli cioè nei quali avviene un cambiamento importante che mette a rischio l'equilibrio raggiunto fino a quel momento.
Durante questi passaggi, nei quali regole e ruoli mutano, ci si trova a far fronte a compiti e sfide nuove, spesso al cambiamento della struttura familiare -come quando nasce un figlio ad esempio o al contrario si subisce una perdita affettiva importante. Oppure ci si trova ad affrontare qualcosa di non previsto -una separazione, una malattia - tutti eventi che richiedono grossi sforzi per essere superati.
E' proprio in questi momenti che la coppia o la famiglia intera possono entrare in crisi o si evidenziano e amplificano eventuali difficoltà pregresse sottostimate o mai risolte.
Quando si incontrano tali difficoltà e non si trovano sbocchi è bene ricorrere a un professionista qualificato ed esperto in materia, come lo psicologo e psicoterapeuta sistemico-relazionale, appositamente formato e specializzato per intervenire su problemi di coppia e familiari e aiutare a risolverli.
EVENTI NORMATIVI:
- Formazione della nuova coppia
- Inizio della convivenza o matrimonio
- Arrivo del primo figlio
- Nascite successive
- Ingresso dei figli a scuola (infanzia o obbligo)
- Adolescenza figli
- Emancipazione /uscita di casa-svincolo figli
- Nido vuoto
- Pensionamento
- Fine vita
EVENTI IMPREVISTI
Cambiamenti lavoro, casa, città, rotture sentimentali, separazione, divorzio, incidenti, malattie
BIBLIOGRAFIA: J.Haley Terapie non Comuni -Astrolabio