laurarinellapsicologoromanordDott.ssa Laura Rinella  Psicologa Psicoterapeuta                                                  Iscr.Ordine Psicologi Lazio n. 6246
Via Rubicone, 27 Roma Nord Quartiere Trieste
cell.344 2956766 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

cell2 344 2956766 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Genitori -Come rapportarsi con un figlio adolescente

Parte seconda

L'aspetto affettivo

In questa fase in cui le relazioni e il passato vengono rimaneggiati, i genitori apparentemente messi in ombra, l’adolescente ha forte comunque il bisogno di sentire la loro presenza affettiva, deve aver chiaro che può ancora contare su di loro. Coccole e moine, però, male si addicono alla sua età. Non è più un bambino!
 
L' interesse per lui passa attraverso il nostro comportamento, il modo in cui ci poniamo con lui che deriva a sua volta dal nostro pensare sulla sua persona.
Malumori, problemi, incertezze, possono diventare occasioni importanti per conoscere meglio nostro figlio, aprire un dialogo, fargli sentire che ci tieniamo a lui.
Analogamente i suoi fallimenti, si potranno trasformare in opportunità di crescita se lo accompagneremo sorreggendolo, senza compatimenti e pietismi, ma aiutandolo a capire che quando si cade ci si può rialzare e che si impara anche sbagliando.
 
E’ facile che il nostro ragazzo commetta sbagli, non dimentichiamoci che è l’età delle sperimentazioni, dell’apertura al mondo, del rischio, dell’avventura, della confusione, della ricerca incessante.
Non giudichiamolo, non appiccicchiamogli addosso etichette controproducenti. E’ sempre il comportamento da mettere in discussione, non la sua persona.
 
Aiutiamolo, attraverso il dialogo socratico,  a riflettere sulle conseguenze delle sue azioni e quali  alternative potrebbe mettere in atto per conseguire migliori risultati, portandolo a cogliere i pro e i contro di ogni alternativa.
 

BIBLIOGRAFIA: M. Bowen, Dalla famiglia all'individuo, Astrolabio

J. Haley, Terapie non comuni, Astrolabio

Ciacci Giannini, Accompagnare gli adolescenti, Erickson

Come superare Ansia/Panico/Doc/Fobie

Come superare Ansia/Panico/Doc/Fobie

Come superare i disturbi d'ansia - Quali i trattamenti indicati per gestirli e risolverli?
Uscire dalla depressione

Uscire dalla depressione

Le varie forme depressive, le ricadute sulla qualità di vita, sulle relazioni, sulla famiglia e sul lavoro. Come curare la depressione.
Come affrontare i conflitti di coppia e familiari

Come affrontare i conflitti di coppia e familiari

Cosa fare quando quando la coppia è in crisi? E quando i conflitti in famiglia sono ingestibili?
Come gestire le difficoltà nel rapporto genitori figli

Come gestire le difficoltà nel rapporto genitori figli

Incomprensioni, conflitti, mancanza di dialogo possono rendere molto difficile la relazione con i nostri figli. Come fare per superare le criticità?

psicologo

           Dott. Laura Rinella Psicologa Psicoterapeuta

                     Via Rubicone, 27 - quartiere Trieste - 00198 ROMA

            Cell. 344 2956766

           Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

   

gtag('config', 'UA-60001338-2');